Storie di architettura attraverso i sensi di Anna Barbara (Postmedia Books 2011) è un libro che indaga sull’importanza dei sensi nei progetto di architettura.
Storie di architettura attraverso i sensi è un libro che indaga sull’importanza dei sensi nei progetto di architettura. L’uso di luce, colori, materiali, odori, suoni… non è una novità progettuale, tuttavia non sembra che il contributo di questi ingredienti progettuali sia stato considerato e valorizzato della critica ufficiale (…) Storie di architettura attraverso i sensi tratta di ‘architettura sensoriale’, ossia di quella che considera luci, colori, suoni, odori, superfici, etc. come ingredienti dell’architettura al pari della forma e li usa come strumenti per la progettazione dei luoghi; ma tratta anche di architettura sensorialista che invece considera i sensi come fine dell’architettura, come obiettivo scenografico in grado di radicalizzare l’artificialità per riprodurre ungualmente e ovunque nel mondo alcuni edifici del contemporaneo.
– Anna Barbara, Storie di architettura attraverso i sensi (Postmedia Books, 2011), excerpt from the book description
The text is in Italian. The book is illustrated with some black-and-white photographs and drawings.
Our copy in stock is in good condition. The pages are clean, no markings. The glueing of the binding is fine. The covers show some small traces of shelf wear and use.